Questa iniziativa, avviata nel 2005, come progetto sperimentale, ha come obiettivo la valorizzazione e l’interpretazione di aspetti del patrimonio locale attraverso il coinvolgimento di artisti e la partecipazione attiva degli abitanti
– Le iniziative di BaA sono da concepire come CANTIERI, occasioni di confronto interdisciplinare e di sperimentazione culturale.
– BaA intende promuovere momenti di scambio e “contaminazione” tra le comunità locali e la comunità degli artisti attraverso la cui sensibilità poter interpretare, comunicare e tramandare aspetti e caratteri del patrimonio locale.
– BaA vuole essere un mezzo per far dialogare i saperi e la cultura tradizionali con gli strumenti ed i linguaggi dell’arte contemporanea.
– BaA predilige l’utilizzo di elementi naturali provenienti dal contesto in cui si opera.
– BaA sperimenta modalità partecipative di produzione artistica attraverso il recupero della memoria locale ed il coinvolgimento diretto degli abitanti.