
LaBandaDiCorezzo
QUANDO C’ERA LA BANDA.
Il Libro di entrata e uscita della Società Filarmonica di Corezzo
di Lorena Venturini.
Il libro di entrata ed uscita della Società Filarmonica di Corezzo, giunto fino a noi per il tramite di Mario Farini, uno degli ultimi componenti della banda, che lo ha custodito gelosamente per 50 anni, ha permesso di ricostruire, anche se parzialmente, la storia della Società Filarmonica di Corezzo. Nel prezioso documento, che copre il periodo che va dalla sua nascita, avvenuta nell’agosto del 1921 fino al 1973, anno della sua cessazione, sono riportate le voci di spesa e incasso derivanti dall’attività svolta dalla banda musicale.
Dalle registrazioni contabili, eseguite via via dal presidente dell’associazione, affiorano le iniziative messe in atto per acquistare gli strumenti, le problematiche relative ai debiti contratti e le modalità per ripianarli, la scelta del maestro della banda, le feste organizzate e le tradizioni del luogo, gli accompagnamenti religiosi, le ricorrenze civili e quelle celebrative durante il regime fascista e il periodo del dopoguerra, il secondo conflitto mondiale e poi la difficoltà nel tenere in vita la banda per la progressiva perdita della popolazione e quindi dei giovani, garanzia del necessario avvicendamento generazionale dei musicanti.
Ricorrendo ai quotidiani locali del tempo, ma soprattutto alla documentazione archivista, utilizzata per la ricerca e il riscontro di fatti, circostanze e date, è stato possibile altresì, far emergere le vicende sociali, politiche ed economiche che interessarono la Valle Santa nel periodo tra le due guerre e quello immediatamente successivo e che condizionarono fortemente la vita della Filarmonica, determinando anche la graduale trasformazione del suo carattere espressivo e sociale. Parimenti si affacciano anche i paesi, la gente della valle e i musicanti con le loro storie personali: una folla di umanità che amava la banda per la spensieratezza che donava in quei tempi in cui la vita non fu facile e di cui ancora oggi, coloro che l’hanno vista con occhi di bambino ne conservano, con commozione, un vivo ricordo.
La pubblicazione, realizzata grazie alla Pro Loco di Corezzo, sarà presentata il giorno 9 agosto alle ore 21.00 presso Piazza Europa, Corezzo - Chiusi della Verna.